top of page

L’Associazione ha come obiettivi:

a) favorire e organizzare studi in varie discipline e studi interdisciplinari in relazione con la realtà latino-americana;

b) promuovere il lavoro di studiosi di scienze sociali sull’America Latina;

c) sviluppare la collaborazione di studiosi latino-americani, italiani e di altri Paesi tra loro e con enti e istituti nazionali e internazionali;

d) collaborare con enti e organizzazioni che perseguono fini similari o che abbiano interesse negli obiettivi dell’ASSLA;

e) favorire la cooperazione istituzionale tra Facoltà, Dipartimenti, Istituti di ricerca e documentazione scientifici italiani e latino-americani.

Gli strumenti operativi dell’ASSLA sono fondamentalmente: a) seminari interdisciplinari internazionali;

b) convegni di Studio in America Latina; c) ricerche; d) pubblicazioni.

I grandi temi generali che affronta l'Associazione sono: 1) identità (giuridica) dell’America Latina; 2) cooperazione Europa-America Latina; 3) studio comparato delle istituzioni giuridiche dell’America Latina, con particolare riferimento alla base giusromanistica e ai diritti indigeni; 4) uso dell’informatica giuridica; 5) analisi storica e ideologica-linguistica dei classici del pensiero latinoamericano (ad esempio Simon Bolívar); 6) debito estero; 7) diritto alla vita; 8) diritto dell’ambiente; 9) studio interdisciplinare dell'emigrazione italiana in America Latina.

Le tradizioni politiche e culturali particolarmente studiate dall’ASSLA sono quelle del Brasile, del Paraguay e del Venezuela, oltre che dell’Argentina e dell’Uruguay

bottom of page